scimmia svapo logo 4

La Scimmia dello Svapo - Sigarette Elettroniche - Since 2015


TERMINI E CONDIZIONI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA


Le presenti Condizioni si applicano alle Vendite dei Prodotti effettuate da Stesar s.a.s., con sede legale in Gallarate (VA), via Carducci, n.8 (21013), Cod. Fisc. e P. Iva 03670820129, n. REA VA - 370341, Autorizzazione ADM n.23578, Cod. SDI USAL8PV, direttamente dal Consumatore sul sito www.lascimmiadellosvapo.it e sono redatte, pubblicizzate e realizzate in conformità alla normativa in materia di vendite a distanza e, segnatamente, agli articoli 49 e ss. presenti nella Parte III, Titolo III, Capo I del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (Codice del Consumo) e nel D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003, in materia di e-commerce, così come da ultimo aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 3 maggio 2019, n. 37 e dalla L. 12 aprile 2019, n. 31. 

In conformità all'articolo 51, comma 7, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (il “Codice del Consumo”), al più tardi al momento della consegna dei beni, STESAR S.A.S. fornisce al Consumatore un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali unitamente ad un riepilogo: delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato, del prezzo unitario e complessivo (comprensivo di tasse o imposte), dei mezzi di pagamento, delle modalità, tempi e costi di spedizione e consegna; nonché i riferimenti, l’indirizzo geografico e le modalità di contatto del Venditore. STESAR S.A.S. fornisce inoltre un riepilogo delle condizioni e delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso. 

STESAR S.A.S. si riserva, in ogni caso, la facoltà e il diritto di modificare le presenti condizioni rendendole, in ogni caso, immediatamente disponibili sul Sito, oppure comunicandole direttamente al Consumatore tramite e-mail. Le presenti Condizioni sono comunque fruibili, stampabili e/o memorizzabili su supporto durevole da parte del Consumatore in ogni tempo ed ogni momento. 

 

Art. 1 - Definizioni 


  1. Condizioni: le presenti Condizioni generali di vendita; 
  2. Società e/o Venditore: STESAR S.A.S.;
  3. Sito: il sito internet www.lascimmiadellosvapo.it;
  4. E-commerce: vendita a distanza praticata tramite piattaforma on-line, fruibile dagli utenti di internet;
  5. Cliente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività commerciale, artigianale, imprenditoriale, e/o professionale in qualità di Consumatore e che, mediante registrazione al Sito, effettua l’acquisto dei Prodotti sul Sito; 
  6. Prodotti: sigarette elettroniche, parti di ricambio, gli aromi nonché tutta la merce presente nel “Catalogo Prodotti” della Società presente sul Sito;
  7. Codice: il Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005), così come da ultimo aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 3 maggio 2019, n. 37 e dalla L. 12 aprile 2019, n. 31. 
  8. Dati personali: ai sensi del Reg. (UE) n. 679/2016, qualsiasi informazione riguardante una persona fisica (identificata o identificabile), quale, a titolo esemplificativo: nome, codici e numeri identificativi, indirizzo, telefono, e-mail, elementi caratteristici dell’identità fisica, fisiologica, economica, culturale, riferimenti bancari e di pagamento. Il Titolare del Trattamento è STESAR S.A.S., con sede legale in Gallarate (VA), via Carducci, n.8 (21013), Cod. Fisc. e P. Iva 03670820129, REA n. VA - 370341.
  9. Ulteriori informazioni sulla policy privacy, ai sensi del Regolamento (EU) 2016/679 e del D. lgs. 196/2003, sono presenti nell’apposita sezione del Sito (https://www.lascimmiadellosvapo.it/privacy).


Art. 2 - Oggetto del contratto 

  1. Le presenti Condizioni hanno per oggetto esclusivamente la disciplina della Vendita dei Prodotti attraverso il Sito.
  2. Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le Vendite concluse tra la Società ed il Consumatore senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione.
  3. La Società svolge l’attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei Consumatori finali che abbiano raggiunto la maggiore età, attuando le procedure previste dalla normativa di riferimento e, in particolare, quanto statuito dalla Determinazione Direttoriale ADM n. 25/2021 e ss.mm.ii.; 
  4. Prima di effettuare qualsiasi operazione relativa all’acquisto dei Prodotti, il Consumatore è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni. Con l’effettuazione di un qualsiasi ordine di acquisto, il Consumatore dichiara di conoscere e accettare integralmente le presenti Condizioni Generali.
  5. La Società si riserva il diritto di modificare, integrare o variare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Vendita. Ogni modifica, integrazione o variazione sarà resa immediatamente disponibile attraverso l’aggiornamento della pagina web riservata presente sul Sito.


Art. 3 - Conclusione ed efficacia del contratto - Informazioni ai sensi del Dlgs n. 70/20003. 

  1. Tramite il Sito, la Società propone in vendita al Cliente i suoi Prodotti. La presentazione dei Prodotti sul Sito, corredata dall’indicazione del prezzo di vendita, costituisce, a tutti gli effetti di legge, invito ad offrire per l’acquisto.
  2. La finalizzazione della procedura di acquisto richiede la previa registrazione del Cliente al Sito come illustrato nella procedura guidata on-line. In particolare, sulla base della tipologia di Prodotti acquistata, al Cliente potrà essere richiesto di:

i. inserire nelle apposite caselle alcune informazioni personali e di contatto;

ii. selezionare uno username e una password necessari per ogni futuro accesso alla propria area personale;

iii. trasmettere documento di identità così come richiesto dalla Società ai sensi della Determinazione Direttoriale n. 25/2021 e ss.mm.ii.

  1. Terminata la fase di registrazione, il Cliente può selezionare i Prodotti da acquistare. I Prodotti selezionati sono automaticamente salvati sul carrello al quale il Cliente accede direttamente tramite l’icona “Carrello” corrispondente; il Carrello contiene il dettaglio: 

i. della tipologia e quantità di prodotti selezionati;

ii. Prezzo unitario e complessivo dovuto;

iii. dell’ammontare dell’IVA e delle spese di spedizione.

  1. Prima di procedere all’acquisto, nella sezione “Carrello” è ancora possibile effettuare una modifica dell’ordine o rinunciarvi, seguendo le istruzioni presenti on-line.
  2. Dopo aver visionato ed accettato il riepilogo e le presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente effettua il check-out, e cliccando sulla relativa casella, procede all’invio dell’ordine di acquisto con contestuale obbligo di pagamento del prezzo finale indicato, comprensivo di IVA e Spese di spedizione, scegliendo tra le modalità di pagamento elencate nell’art. 4 che segue. 
  3. L’inoltro dell’Ordine al Venditore costituisce a tutti gli effetti una proposta di acquisto vincolante per il Consumatore.
  4. Una volta trasmesso l’ordine, la Società invia all’indirizzo registrato sul Sito conferma dell'avvenuta ricezione della proposta, contenente:

i. descrizione delle caratteristiche essenziali di ciascun prodotti ordinato;

ii. prezzo di ciascun prodotto e prezzo complessivo;

iii. riepilogo modalità di consegna dei Prodotti;

iv. a seconda della tipologia di consegna prescelta e dello spedizioniere, potrà essere trasmesso il tracking code dell’ordinativo effettuato.

La predetta e-mail non costituisce accettazione della proposta ma solo conferma di ricezione dell’ordine. 

  1. L’accettazione della proposta e la conclusione del contratto si intendono intervenuti al momento della ricezione del pagamento della merce acquistata. 
  2. Nel caso di indisponibilità dei Prodotti, la Società provvede a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto eventualmente già pagato dal Cliente. A rimborso effettuato il contratto di vendita è da intendersi risolto. 
  3. Il modulo d'ordine per l’acquisto viene archiviato dalla Società nella propria banca dati per il tempo necessario all'evasione degli ordini e comunque non oltre i termini stabiliti per legge. Il Contratto è comunque consultabile dal Cliente nella sezione “I miei ordini” presente sul Sito.


Art. 4 -Prezzi, spese di spedizione e modalità di pagamento

4.1. Il Prezzo dei Prodotti presente sul Sito è da intendersi al lordo delle imposte e al netto delle spese di spedizione che sono indicate in dettaglio in fase di check-out e comunque reperibili sul Sito in ogni momento.

4.2. Il pagamento del prezzo può avvenire mediante carta di credito su circuito Nexi, Bonifico Bancario o Contrassegno.


Art. 5 - Spedizione e consegna

5.1 La consegna avviene in ottemperanza alla disposizione contenuta all'art. 61 del Codice, entro e non oltre 30 giorni a decorrere dal giorno in cui il Cliente ha ricevuto l’e-mail di conferma dell’ordine.

5.2. La consegna è effettuata solo nel territorio italiano, all’indirizzo indicato dal Cliente in fase di registrazione e/o di check-out. Il Cliente ha l’obbligo di accettare la spedizione. 

5.3. Il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile alla Società, si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato, e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni, conformemente alla normativa prevista dal Codice del Consumo. 


Art. 6 - Garanzie 

6.1. La Società garantisce che tutti i Prodotti dalla medesima forniti e messi in commercio sono conformi alla quantità e alla descrizione contenute sul Sito ed esenti da difetti di fabbricazione, nonché prodotti ed elaborati in conformità ai parametri normativi e regolamentari di riferimento. 

6.2. Ferma restando la garanzia di cui al par. 6.1. che precede, in caso di difetto di conformità del prodotto, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante sostituzione ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.

6.3. I difetti di conformità, ove si manifestino entro il termine previsto dalla normativa di riferimento. 

6.4. Non sono considerati difettosi, e dunque non sono soggetti a sostituzione, i Prodotti che risultino deteriorati a causa di un uso improprio o di una loro cattiva ed errata conservazione o a causa del normale deperimento d’uso. Sono altresì esclusi da garanzia i Prodotti alterati o manipolati mediante la combinazione con aromi, liquidi o altre sostanze non prodotti ovvero non certificati dalla Società. 

6.5. La sostituzione dei Prodotti è consentita solo ove risulti possibile risalire al numero d’ordine, al codice cliente e alla data di acquisto (dati sempre acquisibili dall’e-mail di conferma ricevuta dal Cliente all’esito dell’ordine). In tutti gli altri casi, ed in assenza dei predetti documenti, non è possibile procedere a sostituzione.


Art. 7 - Diritto di recesso


7.1  Ai sensi dell’art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, i Clienti di La Scimmia dello Svapo possono decidere di recedere dall'acquisto effettuato, per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità, sia che utilizzino per l’ordine un Codice Fiscale o una Partita IVA. Nel caso in cui venga utilizzata una Partita IVA, il recesso è consentito solo per acquisti destinati ad un utilizzo personale e non ai fini di rivendita.

7.2  Per rendere il prodotto, il Cliente deve scrivere a info@lascimmiadellosvapo.it indicando il numero d’ordine per il quale si intende rendere uno o più prodotti e Il rimborso potrà essere effettuato tramite bonifico bancario o storno sulla carta di credito. Dopo aver inviato la richiesta, il Cliente riceverà una mail con il modulo di esercizio del diritto di recesso che dovrà essere inviato firmato, entro 14 giorni lavorativi, tramite raccomandata all’indirizzo:  La Scimmia dello Svapo Via Pegoraro 19/A, 21013 Gallarate (VA). Ricevuta la raccomandata, La Scimmia dello Svapo invierà via mail al Cliente il modulo di reso (modulo RMA) provvisto di numero di autorizzazione, le spese di rientro saranno a carico del cliente, qualora il cliente utilizzi servizi di trasporto non tracciati, tipo posta prioritaria e la spedizione non dovesse giungere presso la ns. sede non si avrà alcun diritto al rimborso. Il modulo dovrà essere attaccato all’esterno dell'involucro in cui verrà collocato fisicamente il prodotto che dovrà essere inviato, entro 14 giorni lavorativi dall'autorizzazione, all’indirizzo: La Scimmia dello Svapo Via Pegoraro 19/A, 21013 Gallarate (VA)

7.3  Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni: - il Cliente deve rendere solo l’intero prodotto, non solo alcune sue parti - una volta aperti, non è possibile rendere prodotti: - atomizzatori, batterie blisterate; - prodotti appositamente o creati personalmente per il consumatore; - per beni deperibili o che si modificano velocemente; - per servizi che, prima della scadenza del termine per esercitare il recesso, siano stati già eseguiti con il consenso del consumatore. - il prodotto dovrà essere restituito nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori e della sua documentazione; - il prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia; - il prodotto restituito dovrà riportare lo stesso numero di matricola presente in fattura; qualora il numero di matricola fosse differente, il recesso non verrà accettato ed il prodotto sarà nuovamente messo a disposizione del Cliente, senza alcun rimborso economico da parte di La Scimmia dello Svapo nei suoi confronti; - la spedizione per il rientro del prodotto è sotto la responsabilità del Cliente, fino al momento in cui La Scimmia dello Svapo confermerà di aver ricevuto il prodotto; - nel caso in cui il prodotto subisca un danneggiamento durante il rientro presso i magazzini, sarà cura di La Scimmia dello Svapo comunicare l’accaduto al Cliente per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene, qualora questo sia assicurato; quindi, La Scimmia dello Svapo metterà il prodotto a disposizione del Cliente, annullando il recesso.

7.4 La Scimmia dello Svapo effettuerà il rimborso entro 14 giorni dalla data di rientro del prodotto presso i propri magazzini e solo ove siano rispettate le condizioni di cui all’art. 7.3 che precede e ove il prodotto reso e la relativa confezione abbiano le caratteristiche indicate all’art. 7.3 che precede. Le spese per il rientro del prodotto sono a carico del Cliente.

7.5  Il diritto di recesso anche se già esercitato decade qualora il cliente non restituisca il bene a La Scimmia dello Svapo entro 5 giorni dall'esercizio del diritto di recesso. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene viene consegnata al vettore o al spedizioniere.

7.6 Il rimborso è eseguito tramite lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto e avrà ad oggetto tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore salvo quelli previsti dall’art. 56 comma 2 del Codice.


Art. 8 - Legge applicabile e tribunale competente 

8.1  Nel caso di controversie tra la Società e il Consumatore è applicata esclusivamente la legge Italiana. Competente a conoscere della controversia è il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. 



Per gli argomenti PAGAMENTI SIcURI, SPESE DI SPEDIZIONE E GARANZIA PRODOTTI fare rifermento alle pagine dedicate presenti sul sito, visibili nel menù principale.


Share by: